Vai ai contenuti

FESTA DEL CINEMA DI ROMA di Daniela d’Isa - GOOD IN ITALY

PRESIDENTE ON. SANDRA CIOFFI
IN COLLABORAZIONE CON ITA | ITALIAN TALENT ASSOCIATION
Direttore Stefania Giacomini
Project Web Manager    Raffaella Giuliani

GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197 DEL 2014
Fondatori Giacomini - Giuliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù

FESTA DEL CINEMA DI ROMA di Daniela d’Isa

2025
Per chi ama il cinema italiano e vuol saperne di più su uno dei suoi più grandi registi il 3, 4 e 5 novembre in sala consiglio “ROBERTO ROSSELLINI. PIU’ DI UNA VITA” di Ilaria de Laurentis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti, che ha vinto il PREMIO DEL PUBBLICO della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma.
E’ un film-documento molto bello con materiali di archivio ma voci narranti d’eccezione. Quella di Rossellini è di Sergio Castellitto, quella di una delle due mogli, la più nota, Ingrid Bergman, è di Kasia Smutniak e poi quelle di Isabella Rossellini, Tinto Brass e altri.
Conoscerete un Rossellini intimo e inedito raccontato nei suoi ultimi 20 anni di vita. Un uomo rivoluzionario, irriverente e contraddittorio, con interessi oltre il cinema come quello per la televisione, i viaggi, la natura. Un uomo che amò appassionatamente molte donne (tra cui Anna Magnani, Ingrid Bergman, Sonali Das Gupta) fino all’ultima giovane Silvia D’Amico (figlia di Suso Cecchi D’Amico) che fu la sua compagna fino alla morte avvenuta all’età di 77 anni.
Insomma, un Rossellini, lo ha ribadito anche la figlia Isabella, che non avrebbe voluto essere ricordato esclusivamente come inventore del neorealismo, regista di “Roma città aperta” o “Paisà”.

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA decretata sempre dalla giuria presieduta da Paola Cortellesi è JASMINE TRINCA, sensuale marchesa Anna Casati Stampa nel film GLI OCCHI DEGLI ALTRI, che arriverà nelle sale solo in marzo, diretto da Andrea De Sica (figlio del musicista Manuel De Sica, scomparso purtroppo 10 anni fa). La storia è ispirata ad un delitto di cui si parlò molto negli Anni Settanta, compiuto dal marchese Camillo Casati Stampa (un ambiguo e lussurioso Filippo Timi) che uccise la moglie Anna e il giovane amante per poi suicidarsi.

IL PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA è andato all’intero cast di 40 SECONDI di Vincenzo Alfieri. Bastarono proprio 40 secondi (cronometrati dalle telecamere di sorveglianza) ai fratelli Marco e Gabriele Bianchi per uccidere, massacrandolo di botte, un ragazzo di 21 anni Willi Monteiro, che cercava solo di difendere un amico coinvolto in una rissa. Il film, che vedremo al cinema dal 20 novembre, è estremamente crudo, descrive senza sconti una gioventù violenta e senza ideali, salvo il povero Willi. Il regista ha scritturato attori professionisti, cito solo il bravissimo Francesco Gheghi (protagonista di FAMILIA il film che l’Italia ha scelto per rappresentare agli Oscar 2026 come miglior film internazionale) e attori scelti con il sistema dello street casting, cioè individuati in luoghi pubblici come Justin De Vivo, Willi, scoperto in una discoteca.
La Festa che ha visto un buon successo di pubblico (con sale riempite all’85%) ha presentato più di 200 film e serie che vi segnaleremo, via via che usciranno.
Appuntamento alla prossima Festa del Cinema di Roma, dal  14 al 25 ottobre 2026.




GOOD IN ITALY © 2013  | PRIVACY POLICY  |   EMAIL GOODINITALY@GMAIL.COM
GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197/2014 | Direttore responsabile: Stefania Giacomini
_____________________________
Cierredata srl società per i servizi esterni - Servizi Web e audivisivi |  Sede Legale: Clivo di Cinna,221 – 00136 Roma Tel 06 80075967 Fax +39 1782201336 P.IVA 08838561002

Torna ai contenuti