Vai ai contenuti

L’alta Moda a Tashkent. 9-11 ottobre. I Edizione di Stefania Giacomini - GOOD IN ITALY

PRESIDENTE ON. SANDRA CIOFFI
IN COLLABORAZIONE CON ITA | ITALIAN TALENT ASSOCIATION
Direttore Stefania Giacomini
Project Web Manager    Raffaella Giuliani

GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197 DEL 2014
Fondatori Giacomini - Giuliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù

L’alta Moda a Tashkent. 9-11 ottobre. I Edizione di Stefania Giacomini

2025
Dal 9 all’11 ottobre da un ‘idea a cura di Stefano Dominella l’alta moda italiana, sotto l’egida del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale nonchè dell’ambasciata italiana a Tashkent, prodotto da Click company, piattaforma on line leader del settore, sbarca in Uzbekistan evento che celebra la storia e il futuro della moda italiana con un sguardo alla eco sostenibilitàOggi conferenza stampa alla presenza di esponenti diplomatici e del comune al senato promossa dalla senatrice On Cinzia Pellegrino che ha sostenuto che la moda è anche veicolo di accordi non solo commerciali e di cooperazione ma anche diplomatici. In questo senso vanno anche gli accordi di Samarcanda firmati dal Governo Meloni soprattutto in questo momento nel quale nel mondo tanti conflitti si stanno espandendo. Principi di convivenza e di collaborazione confermati anche dall’ambasciatore dell’Uzbekistan S.E. Abat Fayzullaev che sottolinea quanto la cultura , design e artigianato siano elementi da tempo di dialogo tra i due paesi.
Ospite d’onore della manifestazione Guillermo Mariotto con una collezione che verrà presentata al eatro dell’Opera di Tashkent seguito dalle collezioni di Saman Loira, Francesca Liberatore, Federica Fusco, la designer uzbeka Azukar Moreno, Gianpaolo Zuccarello, Antonio Martino e l’Accademia Costume & Moda in collaborazione con Modateca Deanna. A loro il compito di esplorare temi cruciali come la sostenibilità, l’artigianato locale e l’arte contemporanea, offrendo una narrazione visiva unica. Le sfilate si terranno in location iconiche della capitale, combinando tradizione e modernità: scenografie straordinarie, come il Rooftop of the Nest One Skyscraper e presentazioni artistiche, come la mostra “L’Italia è di moda” da un’idea e a cura di Stefano Dominella e il Tableau Vivant realizzato dai giovani designer dell’Istituto Modartech presso il prestigioso Teatro dell’Opera della capitale uzbeka, creeranno un’atmosfera che combina la ricca cultura dell’Uzbekistan con il glamour dell’alta moda italiana. La mostra “L’Italia è di moda” che inaugurerà l’intera manifestazione, narra un viaggio attraverso l’evoluzione della moda italiana e presenta creazioni iconiche e nuove interpretazioni dei grandi stilisti del Made in Italy, sottolineando anche quanto il cinema sia stato importante per la sua diffusione nel mondo.
La mostra “L’Italia è di moda” che inaugurerà l’intera manifestazione, narra un viaggio attraverso l’evoluzione della moda italiana e presenta creazioni iconiche e nuove interpretazioni dei grandi stilisti del Made in Italy, sottolineando anche quanto il cinema sia stato importante per la sua diffusione nel mondo. In mostra, tra gli altri, ecco l’iconico abito di Anita Ekberg nel film “La dolce vita” di Federico Fellini, Ingrid Bergman nel film “Europa 51” diretto da Roberto Rossellini, Audrey Hepburn nel film “Guerra e pace” diretto da King Vidor e Sofia Loren in “Pane, Amore e...” di Vittorio De Sica.

L’evento, che diventerà un appuntamento annuale, è una straordinaria opportunità per giovani designer di condividere il palcoscenico con nomi affermati, creando sinergie e ispirazioni che possono promuovere il futuro dell’alta moda Al centro di questa iniziativa ci sono i giovani designer, i veri protagonisti di un futuro in cui moda, cultura e commercio si intrecciano in modo proficuo e sostenibile, contribuendo attivamente a una narrazione globale ricca di nuove sfide e prospettive.
Dunque moda veicolo di cultura e di unione tra i popoli  e Roma ha sottolineato l’assessore Alessandro Onorato deve essere il trampolino dei giovani creativi e di eventi importanti sulla moda veicolo di indotto notevole perché non è una città come le altre, è culla di storia millenaria e di antica tradizione sartoriale e d’alta moda.
GOOD IN ITALY © 2013  | PRIVACY POLICY  |   EMAIL GOODINITALY@GMAIL.COM
GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197/2014 | Direttore responsabile: Stefania Giacomini
_____________________________
Cierredata srl società per i servizi esterni - Servizi Web e audivisivi |  Sede Legale: Clivo di Cinna,221 – 00136 Roma Tel 06 80075967 Fax +39 1782201336 P.IVA 08838561002

Torna ai contenuti