Vai ai contenuti

MFW SS26 Moda democratica con Diesel, debutto di Dhruv Kapoor, Iceberg di Stefania Giacomini - GOOD IN ITALY

PRESIDENTE ON. SANDRA CIOFFI
IN COLLABORAZIONE CON ITA | ITALIAN TALENT ASSOCIATION
Direttore Stefania Giacomini
Project Web Manager    Raffaella Giuliani

GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197 DEL 2014
Fondatori Giacomini - Giuliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù

MFW SS26 Moda democratica con Diesel, debutto di Dhruv Kapoor, Iceberg di Stefania Giacomini

2025
171 appuntamenti: 54 sfilate fisiche e quattro digitali, 78 presentazioni, sette presentazioni su appuntamento e 30 eventi.
Si alza il sipario sulla nuova edizione della Milano Fashion week (23-29 settembre) dedicata prevalentemente alle collezioni femminili primavera/estate 2026.
E’ un’edizione ricca di esordi alla direzione creativa: Louis Trotter per Bottega Veneta e Simone Bellotti per Jil Sander. Gucci svelerà la prima collezione del direttore artistico Demna. Dario Vitale per Versace presenterà la collezione con un evento. Il Gruppo ha confermato le sfilate dei marchi Emporio Armani e Giorgio Armani che porteranno in passerella le ultime collezioni disegnate dallo stilista recentemente scomparso. Resta inoltre l’apertura al pubblico della mostra presso la Pinacoteca di Brera.
I marchi Dhruv Kapoor e Pierre-Louis Mascia sono presenti per la prima volta con una sfilata nel calendario femminile. Knwls, brand londinese fondato da Knowles e Arsenault e Sa Su Phi saranno presenti per la prima volta nel calendario sfilate.
Ritornano nel calendario sfilate Boss, Calcaterra, Phan Dang Hoand, Stella Jean e The Attico. Presenti per la prima volta nel calendario digitale Mein.Corp, brand italiano di Lorenzo Sala, Nadya Dyzak e Zeham, in programma lunedì 29.
Tornano nel calendario Agnona, Paciotti e Pucci. Alessandro Enriquez presenta la sua collaborazione con Rossella Jardini, storica direttrice creativa di Moschino. Trussardi, oggi parte di Miroglio Group, celebrerà l’inizio di un nuovo capitolo con un evento.
Per quanto concerne gli anniversari, oltre a Giorgio Armani che chiuderà le sfilate domenica 28 settembre e celebrerà i 50 anni del brand. Laura Biagiotti festeggerà i 60 anni dalla sua Fondazione. Prime dieci candeline per  La Double J e Flowermountain mentre Calcaterra segnerà il traguardo dei dieci anni in calendario.
Ci sarà la terza edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, dedicato ai più talentuosi artigiani italiani e realizzato da Lvmh, Confartigianato Imprese, Cnmi e Thélios.
Al Teatro Manzoni  inoltre anche la terza edizione dei Black Carpet Awards. Tornano i Cnmi Sustainable Fashion Awards 2025, realizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con la Un Alliance for Sustainable Fashion e con il supporto del Comune di Milano.
GOOD IN ITALY © 2013  | PRIVACY POLICY  |   EMAIL GOODINITALY@GMAIL.COM
GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197/2014 | Direttore responsabile: Stefania Giacomini
_____________________________
Cierredata srl società per i servizi esterni - Servizi Web e audivisivi |  Sede Legale: Clivo di Cinna,221 – 00136 Roma Tel 06 80075967 Fax +39 1782201336 P.IVA 08838561002

Torna ai contenuti