ANNIVERSARI FENDI, DSQUARED2, NEW ENTRY PER FERRETTI. MILANO FASHION WEEK FW 25. di Stefania Giacomini
2025
Alcuni marchi della moda italiana hanno lunghe storie: e’ il caso di Fendi che da sempre ha puntato sull'importanza della famiglia come valore aggiunto anche ora che il marchio e' internazionale.
Standing ovation per la collezione senza Kim Jones.
Ad uscire tra gli applausi Silvia Venturini Fendi, terza generazione, che emozionata ha abbracciato sua madre Anna.
L' appuntamento più atteso della stagione ha superato ogni aspettativa:
omaggio per celebrare il primo secolo di storia da quel lontano 1925 in cui Edoardo Fendi e Adele Casagrande fondarono la griffe a Roma.
Come prima uscita la pelliccia da dove è partita l’avventura di successo delle Fendi poi a seguire cappotti dalle gonne godet, maniche dalle spalle arrotondate e ampie.
Collezione elegante, femminile ma non troppo vezzosa, trionfo del gusto sartoriale e della sperimentazione: cappotti di pelle lavorati come tessuti o decorati da una pioggia di strass.
Orgogliose hanno sfilato le top model: dalle giovanissime Deva Cassel (figlia di Monicabellucci e Vicent Cassel) alle storiche Eva herzigova a Karen Elson a Penelope Tree.
Escono ammanettati dalla poliziota Brigitte Nielsen i due terribili gemelli Dean e Dan che celebrano i 30 anni del loro marchio Dsquared2. Scenario da disco in una New York alternativa: si avvicendano cow boy canadesi, disco queen, icone del glam rock come i Kiss, starlet del red carpet, party animal, tutti archetipi del brand che per la serata ha assicurato divertimento a tutti perché la moda è gioia. Tra i vip presenti: Naomi Campbell, Isabelle Fontana, Irina Shayk e Amelia Grey.
C’era attesa per il debutto di Lorenzo Serafini che ha sostituito la fondatrice Alberta Ferretti. Già designer del gruppo Aeffe e del marchio Philosophy by Lorenzo Serafini.
C’è tanta leggerezza e femminilità: concetti che fanno parte del vocabolario di Lorenzo Serafini.