TORNANO LE INDAGINI DI IMMA TATARANNI NELLA MAGICA MATERA di Daniela d'Isa
2025
Impetuosa, incorruttibile, a volte scorbutica, allo stesso tempo ironica, empatica, IMMA TATARANNI, sostituto procuratore a Matera, porta avanti le sue indagini con geniali intuizioni, sempre dalla parte della giustizia, ma anche dei più deboli.
Domenica 23 febbraio arriva in prIma serata su RAIuno l’attesissima quarta stagione di una delle nostre fiction più vendute all’estero.
La terza stagione era finita con una profonda crisi nel matrimonio di Imma e Pietro e la quarta si apre con una Imma fragile, che si è lasciata andare e si domanda come l’attrazione che prova per il maresciallo Calogiuri possa convivere con il legame che sente ancora con suo marito.
La conferenza stampa si è svolta a Roma nel circolo della RAI, con il cast al completo e il regista Francesco Amato.
Il personaggio, nato dalla penna di Mariolina Venezia, è stato subito amatissimo dal pubblico grazie all’interpretazione dell’attrice pugliese Vanessa Scalera, 46 anni, capace di passare dalla televisione al teatro, dal dramma alla commedia. Incredibile la sua trasformazione stanislavskijana nella serie “Qui non è Hollywood”, dove era Cosima Serrano, colpevole di aver ucciso con la figlia Sabrina Misseri la nipote Sarah Scazzi ad Avetrana.
Cosa pensa Scalera della passione che Imma prova nei confronti dell’affascinante Ippazio Calogiuri interpretato da Alessio Lapice? La risposta è decisa: “Non deve fare notizia l’amore tra una donna matura e un uomo più giovane, è una cosa normalissima, il sesso è una cosa normalissima e lo si deve poter raccontare con gli occhi di una donna”.
Anche il personaggio di Pietro è entrato nel cuore degli spettatori e Massimiliano Gallo gli ha regalato quella fragilità e quella tenerezza che difficilmente si riscontra nei soliti ruoli maschili.
Barbara Ronchi che nella fiction è Diana, la cancelliera fedele amica di Imma, è un’attrice in continua crescita. Per uno dei suoi primi ruoli da protagonista nel delizioso film “Settembre” di Giulia Steigerwalt, ha conquistato un David di Donatello come Miglior Attrice.
Alla fine della conferenza stampa è arrivata una domanda- pretestuosa- a Vanessa Scalera sul perché non avesse ringraziato dal palco di Sanremo la scrittrice Mariolina Venezia. La Scalera ha risposto che ne è era dimenticata scusandosi. La scrittrice ha a sua volta controbattuto dandole dell’ingrata. Il successivo scambio di battute è stato esageratamente riportato dai media, sempre più propensi al gossip. A me che ero presente è sembrato che Venezia avesse dell’acredine nei confronti di Scalera e avesse cercato lo scontro. Questo per dovere di cronaca. A noi di goodinitaly non interessa il gossip