GENOVA, CITTÀ “BEST IN TRAVEL 2025” di Loredana Gelli
2025
Genova la “Superba” ha ora un motivo in più per essere fiera.
La perla ligure è stata scelta da Lonely Planet, la nota guida turistica tradotta in 11 lingue, che da oltre 50 anni ispira milioni di viaggiatori a esplorare il mondo, come destinazione italiana assolutamente da visitare, inserendola tra le “best in travel” del 2025 assegnandole il bollino ufficiale come “Top Città“.
Con i suoi contrasti, le sfumature lavagna e le pennellate pastello dei borghi marinari, Genova è in grado di stupire. La prossima inaugurazione del nuovo terminal dell’Aeroporto Cristoforo Colombo, la creazione della DMO Genova (Destination Management Organization) e, tra breve, il rilascio del nuovo portale Visitgenova, implementato con l’intelligenza artificiale, consentirà di fruire in modo più immediato delle offerte turistiche e degli eventi culturali della città. Tra le principali novità, come ha sottolineato l’Assessore al Turismo e allo Sport di Genova Alessandra Bianco al termine del Forum Best in Travel del 12 Febbraio scorso, oltre agli eventi sportivi del calibro di “The Ocean Race Europa 2025”, “Red Bull Cerro Abajo”, antica gara di urban downhill, la più spettacolare ed estrema, Euroflora, evento ormai consolidato che attrae pubblico da tutto il mondo, del tutto peculiari sono i “Rolli Experience”. I Palazzi dei Rolli, patrimonio Unesco, così chiamati perché nella seconda metà del cinquecento venivano censiti e iscritti in registri cittadini chiamati, appunto, “Rolli” prevedevano l’impegno, per chi li abitava, di dare ospitalità ai personaggi illustri che arrivavano a Genova. L’iniziativa vuole valorizzare questi spettacolari siti e consentire al visitatore di pernottare prioritariamente all’interno dei Palazzi stessi o, in alternativa, in strutture alberghiere selezionate. Ma non finisce qui, sono previsti percorsi guidati tematici per scoprire i tipici caruggi liguri, visite con esperti divulgatori scientifici, interventi di cultura enogastronomica genovese e ligure con intrattenimenti musicali e cene tematiche tra i pregiati arredi e i soffitti affrescati degli spettacolari Palazzi del Sistema dei Rolli. Con Genova Gourmet, inoltre, grande attenzione viene data alla qualità dei prodotti (come non ricordare il famoso e buonissimo pesto di Prà) che gli chef, ambasciatori della buona cucina, si impegnano a utilizzare nelle loro cucine, negli eventi istituzionali promossi dalla Regione Liguria e dalla Camera di Commercio e non solo. Tra i motivi di questo prestigioso riconoscimento c’è l’attenzione all’impatto sull’ambiente del turismo del futuro che deve essere necessariamente in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Insomma, Genova ha contenuti da vendere ed esperienze autentiche da offrire. Provare per credere!