L'AMORE NON UCCIDE - VIOLENZA SULLE DONNE
2023
A 'Caffè in bellezza' di S. Giacomini con On Sandra Cioffi
SULLA VIOLENZA SULLE DONNE
L' AMORE NON UCCIDE
L'ultimo femminicidio ai danni della povera Giulia Cecchetti ha suscitato dolore e sdegno non solo in Italia. Il fenomeno è costante nei numeri nell'arco di oltre 30 anni.In occasione del Convegno 'la difesa contro la violenza sulle donne' organizzato dalla Sen Isabella Rauti Sottosegretario di Stato alla Difesa che ha visto tanti protagonisti delle istituzioni, del giornalismo dello spettacolo, donne e uomini,' Caffè in bellezza' di Stefania Giacomini ha voluto fare una riflessione con l'On Cioffi presidente Cnu presso l'Ag com, nonche vicepresidente di Telefono Azzurro.
Emerge da più parti l'esigenza di una mobilitazione generale a tutti i livelli: non bastano l'ultima legge approvata all'unanimita, nè il protocollo d'intesa di tre dicasteri per introdurre l'educazione al rispetto nelle scuole, bisogna andare oltre: prevenire e controllare la violenza digitale. 'Caffè in bellezza' di affronta questo tema così difficile, non solo fornendo dati agghiaccianti (secondo dati EIGE la cyber violenza negli ultimi trenta anni riguarda le donne.Il 70 per cento è vittima di revenge porn e insulti d'odio; il 50 per cento ai di sotto di 15 anni ha pensato al suicidio; il 70 percento delle donne che subisce cyber stalking subisce violenza fisica) ma offrendo alcuni strumenti di prevenzione. Molto significativi sono stati gli interventi degli ospiti del Convegno dal quale è emerso anche l'appello a tutti gli uomini da parte del Capo di stato Maggiore Giuseppe Cavo Dragone di rivolgersi alle loro compagne, madri , figlie per aiutarli a capire meglio il mondo femminile, per dialogarci e non più possederlo come un oggetto. Seguite questa intervista : sono indicati alcuni utili strumenti per i genitori e un utilissimo segnale di aiuto e salvavita per le giovani donne in pericolo.