Vai ai contenuti

IL NUOVO CODICE PER L'ACQUISTO DELLE MEDICINE | GOOD IN ITALY WEBTV - GOOD IN ITALY

PRESIDENTE ON. SANDRA CIOFFI
IN COLLABORAZIONE CON ITA | ITALIAN TALENT ASSOCIATION
Direttore Stefania Giacomini
Project Web Manager    Raffaella Giuliani

GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197 DEL 2014
Fondatori Giacomini - Giuliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù

IL NUOVO CODICE PER L'ACQUISTO DELLE MEDICINE | GOOD IN ITALY WEBTV

2020

IL NUOVO CODICE PER L'ACQUISTO DELLE MEDICINE
|  ARCHIVIO    

IL NUOVO CODICE PER L'ACQUISTO DELLE MEDICINE
Date: 02/04/2020
CULTURA | ATTUALITA'
______________________________________________
IL NUOVO CODICE PER L'ACQUISTO DELLE MEDICINE di Stefania Giacomini

Da alcuni giorni per evitare di affollare gli studi dei medici di base, anche solo per avere una ricetta utile per acquistare un medicinale è stata firmata un'ordinanza per la dematerializzazione delle ricette mediche, con l'attribuzione di un codice. I cittadini non dovranno più andare da un medico di base, ma avranno un codice in farmacia per ritirare i farmaci  Lo ha annunciato il commissario Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile,)
Le tre modalità di invio della ricetta
La ricetta medica arriverà via e-mail, con un messaggio sul proprio smartphone o attraverso una telefonata del medico, senza più la necessità di ritirare fisicamente, e quindi portare in farmacia, il promemoria cartaceo.
Come funziona nel dettaglio
Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico che la prescrive, l'assistito può chiedere al medico l'acquisizione del numero di ricetta elettronica. Questo procedimento può avvenire con un messaggio di posta elettronica, nel caso in cui l'assistito indichi al medico la propria casella di posta elettronica certificata (PEC) o quella di posta elettronica ordinaria (PEO). Oppure ancora tramite comunicazione del numero di ricetta elettronica attraverso un sms o con applicazione per telefonia mobile (come, ad esempio, WhatsApp) che consente lo scambio di messaggi e immagini, sempre nel caso in cui l'assistito indichi al medico il proprio numero di telefono cellulare. Terzo metodo, infine, la semplice comunicazione telefonica da parte del medico del numero di ricetta elettronica: anche in questo caso l’assistito deve comunicare al proprio medico il proprio recapito. Una volta in farmacia si deve dare al farmacista il numero di codice fiscale.


Lo trovate anche su Libero.it
GOOD IN ITALY © 2013  | PRIVACY POLICY  |   EMAIL GOODINITALY@GMAIL.COM
GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197/2014 | Direttore responsabile: Stefania Giacomini
_____________________________
Cierredata srl società per i servizi esterni - Servizi Web e audivisivi |  Sede Legale: Clivo di Cinna,221 – 00136 Roma Tel 06 80075967 Fax +39 1782201336 P.IVA 08838561002

Torna ai contenuti