LA RESA DEI CONTI DELLA POLITICA | GOOD IN ITALY WEBTV
2019
LA RESA DEI CONTI DELLA POLITICA di Daniela d’Isa
Date: 10/05/2019
SPETTACOLO
______________________________________________
LA RESA DEI CONTI DELLA POLITICA
Anio Modor (un bravissimo Pino Ammendola, in una delle sue migliori prove d’attore) è un politico come ce ne sono tanti, troppi. Invece di agire per il bene comune accetta compromessi, facilita chi gli procura voti, è insomma a dir poco superficiale. Ad un certo punto della sua vita cade in coma e si risveglia in una sorta di singolare inferno. E’ un vecchio aereo, un DC3 Dakota Douglas (quello del film “Casablanca”), fermo in una pista che sembra abbandonata, sotto un terribile temporale. A fargli capire dove si trova ci pensano un mefistofelico steward (Adolfo Margiotta) e un tutor (Massimo Olcese): sul monitor di
bordo scorrono le immagini della vita dell’onorevole, con le sue decisioni, le sue debolezze e le conseguenze, talvolta tragiche, delle sue scelte. Filmati che Anio sarà costretto a vedere e rivedere per l’eternità.
“A.N.I.M.A.”, il film scritto e diretto dallo stesso Pino Ammendola con Rosario M.Montesanti, nelle sale dal 9 maggio, gioca nel titolo con l’acronimo di Atassia Neuro Ipofisaria Monolaterale Acuta, il coma appunto, nel quale si trova il politico. E’ una commedia drammatica, surreale, ma anche originale, ben recitata, con un cast che annovera anche famosi doppiatori, oltre ad Ammendola che oltre ad essere un magnifico attore di teatro (ha scritto una ventina di commedie) e televisione, è la voce di molti attori famosi. Belle le musiche di “A.N.I.M.A”, tra tutte basti citare una magnifica riedizione di “Impressioni di settembre”, incisa appositamente dalla PFM . “Il film vuol far pensare - ha detto Ammendola nella conferenza stampa di presentazione - ed è la presa di coscienza di un uomo che ha il coraggio di don Abbondio e neppure crede di aver fatto tanto male. Al Love Film Festival di Perugia pochi giorni fa abbiamo ricevuto il ‘Grifone d’oro’ come miglior film per motivi etici”.