BIOBENESSERE | GOOD IN ITALY WEBTV
2018
						BIOBENESSERE a filiera corta di Loredana Gelli
Date: 03/12/2018
EVENTI E BENESSERE
______________________________________________
BIOBENESSERE a filiera corta di Loredana Gelli
Quello del biologico a 360 gradi più che un mito contemporaneo o una moda è per molti uno stile di vita. Conoscenza minuziosa e certificata degli ingredienti sono i principi cardine di questa filosofia che, oggi, è sempre più attenta alla cura del corpo e della pelle. Per saperne di più ne abbiamo parlato con il cosmetologo Roberto Bonfanti in occasione dell’inaugurazione in Via dei Gracchi, 30 dello store romano dei Laboratori Hur di Firenze. Nella culla rinascimentale d’Italia, da oltre trentacinque anni, Bonfanti produce una linea di cosmesi antiage tutta naturale, italiana e a filiera corta, frutto di 
continue collaborazioni con alcune delle più
						prestigiose università italiane. “Abbiamo selezionato dei produttori a
						chilometri 0 per rifornirci di lavanda, frutta, semi, olio, tutti prodotti
						freschissimi raccolti sulle colline toscane” ci spiega Bonfanti. “In altri
						casi, come per la crema “capperaia”, abbiamo accolto lo studio di una
						università di Catania che ha scoperto l’azione positiva dei capperi per chi
						soffre di allergie sulla pelle e l’abbiamo utilizzata per ottenere un’azione totalmente
						naturale e simile a quella di un antistaminico”. Quello dei Laboratori Hur è un
						continuo lavoro di ricerca e selezione dei principi attivi uniti all’utilizzo
						di avanzate biotecnologie. Dunque, non ci resta che scoprire come rimpolpare le
						nostre labbra con un balsamo a base di karitè, ricino, achillea, calendula e lavanda
						provenienti dagli orti fiorentini oppure rassodare collo e mento con una crema
						a base di alghe, collagene
						marino e ostriche, alimenti che
						producono un’azione ossigenante e ricompattante per la pelle. Ma, prima di
						avvicinarsi a prodotti così puri, genuini tanto che potrebbero potenzialmente essere
						“assaggiati”, occorre effettuare un test specifico. Si chiama test enzimatico e
						consiste nell’apporre sul viso alcuni enzimi e, a seconda della reazione, sarà
						possibile evidenziare determinate intolleranze e, di conseguenza, scegliere i
						prodotti giusti. La parola d’ordine è “attenzione”, attenzione massima per ogni
						tipo di pelle. Per questo lo Store di Via dei Gracchi (0625398915) dedica ogni
						ultimo sabato del mese ai problemi delle pelli giovani (Teenager Day) e ogni
						ultimo venerdì del mese a quelle più mature (Antiage Day). Inoltre, è sempre
						possibile prenotare un test enzimatico gratuito con esperti Hur. Biobenessere significa
						anche rispetto per l’ambiente che vuol dire niente profumazioni di sintesi chimica
						e riduzione al minimo dei rifiuti con un attento riciclo di tutti i componenti
						del packaging. Roberto Bonfanti ci ha illustrato una formula che vuole nutrire
						la nostra pelle e offrirci benessere con ciò che la natura mette a
						disposizione. A noi la scelta di accettare l’invito.